Accedi

Accedi al tuo account

Username
Password *
Ricordami
Sabato 1 Aprile 2023

Curriculum Aziendale

Di seguito vengono riportate alcune delle più recenti e significative esperienze maturate nei vari settori di riferimento.
Selezionare il settore desiderato per navigare i contenuti:


FONTI RINNOVABILI PROGETTAZIONE IMPIANTI EFFICIENZA ENERGETICA MERCATO DELL'ENERGIA

 


  FONTI RINNOVABILI

 

Di seguito vengono riportate alcune delle più significative collaborazioni attivate negli ultimi anni:


Enti Locali per la Pace e diritti umani: Progetto dell'impianto solare termico sulla copertura dell'ospedale di Tiro e studio rete elettrica.
Anno: 2007

Comune di Roncegno Terme: Progettazione esecutiva, Direzione lavori e pratiche GSE per due impianti fotovoltaici da 19,38 kWp in comune di Roncegno Terme.
Anno: 2008 - 2011

Comune di Croviana: Progettazione esecutiva, direzione lavori, preparazione della domanda per il Conto Energia e della domanda di contributo provinciale di un impianto fotovoltaico da 19,8 kW sulla copertura della scuola elementare del Comune di Croviana.
Anno: 2009

Alto Garda Servizi S.p.a – AGS: Progettazione esecutiva di un impianto fotovoltaico sulla copertura delle scuole "Scipio Sighele" a Riva del Garda della potenza di 9,79 kWp composto da pannelli fissi installati in falda.
Anno: 2009 - 2010

Consorzio Melinda sca: Studi di fattibilità, progetto preliminare di impianti fotovoltaici per una potenza totale di circa 3 MW, progettazione degli impianti, direzione lavori, pratiche di allacciamento alla rete di distribuzione, apertura dell’officina elettrica presso l’UTF, pratiche per il Conto Energia presso il GSE e domanda di contributo provinciale, preparazione dei computi metrici per i prezzi a base d’asta e dei capitolati d’oneri, esame e validazione dei progetti costruttivi presentati dagli installatori, domande di concessione ai distributori locali, verifica dei progetti as build ed assistenza ai collaudi prestazionale ed impiantistici e messe in esercizio.
Anno:2009 - 2011

Cogeser Servizi S.r.l.: Progettazione esecutiva e direzione lavori per la realizzazione di n. 8 impianti fotovoltaici sulle coperture degli edifici pubblici per una potenza di picco totale di circa 150 kW.
Anno: 2008

Comune di Nanno: Progettazione esecutiva, direzione lavori e preparazione della domanda per il Conto Energia e della domanda di contributo provinciale di un impianto fotovoltaico da installarsi sul Municipio di Nanno.
Anno: 2008 - 2009

Conal Progettazione Soc. Coop.: Studio di fattibilità e progettazione esecutiva, la domanda per il Conto Energia e la DL di un impianto fotovoltaico sul punto vendita di Gorgonzola e Tavazzano.
Anno: 2008 - 2009

Coop. Ortofrutticola Valli del Sarca Garda Trentino Sca: Progetto preliminare di un impianto fotovoltaico da 600 kW, preparazione del computo metrico per il prezzo a base d’asta e del capitolato d’oneri, esame e validazione del progetto costruttivo presentato dall’installatore, domanda di concessione al distributore, direzione lavori, pratiche GSE per Conto Energia.
Anno: 2010 - 2011

Zanardi Fonderie S.p.a.: Progetto preliminare di un impianto fotovoltaico da 700 kW, preparazione del computo metrico per il prezzo a base d’asta e del capitolato d’oneri, esame e validazione del progetto costruttivo presentato dall’installatore, domanda di concessione al distributore, direzione lavori, pratiche GSE per Conto Energia, pratiche UTF, verifica del progetto as build ed assistenza al collaudo prestazionale ed impiantistico e messa in esercizio.
Anno: 2010 - 2011

Comune di Rumo: Studio di fattibilità, progetto definitivo ed esecutivo e la sicurezza in fase di progetto di un impianto fotovoltaico da 200 kW.
Anno: 2009 - 2010

Comune di Ferrara: Predisposizione di un bando per la selezione di uno o più partner privati, che sottoscrivano con il Comune un Energy Performance Contract (EPC), finalizzato alla progettazione, installazione, gestione e manutenzione di impianti fotovoltaici di taglie diverse su aree comunali, per complessivi 3000 kW.
Anno: 2010

Comune di Colorno: Predisposizione di un bando per la selezione di uno o più partner privati, che sottoscrivano con il Comune un Energy Performance Contract (EPC), finalizzato alla progettazione, installazione, gestione e manutenzione di impianti fotovoltaici di taglie diverse su aree comunali, per complessivi 300 kW.
Anno: 2010

Pigozzi Impiantistica S.r.l.: Progetto costruttivo e assistenza durante la costruzione di un impianto fotovoltaico a terra di 1000 kW denominato Apecchio (provincia di Pesaro Urbino).
Anno: 2010 - 2012

Pigozzi Impiantistica S.r.l.: Progetto costruttivo e assistenza durante la costruzione di un impianto fotovoltaico a terra di 1000 kW denominato Verano 2 (provincia di Bolzano).
Anno: 2010 - 2012

Trentino Trasporti S.p.a.: Studio di fattibilità e progettazione definitiva e la direzione lavori di un impianto FV della potenza di 1600 kWp da realizzarsi sulla copertura metallica stalli autobus della sede Trentino Trasporti S.p.a..
Anno: 2010 - 2012

S.I.E.L.V. S.p.a.: Progetto esecutivo di un impianto fotovoltaico da 50 kW, domanda di concessione al distributore locale, pratiche GSE per Conto Energia e UTF.
Anno: 2011 - 2013

Comune di Pergine Valsugana: Progettazione preliminare, progettazione esecutiva, piano di sicurezza e Direzione dei Lavori dell’ impianto fotovoltaico da 16,1 kWp da collocarsi sulla Scuola Garbari di Pergine Valsugana.
Anno: 2010 - 2011

Cooperativa Contadini Alta Valsugana Levico Frutta Sca: Realizzazione di un impianto fotovoltaico della potenza di circa 65 kW da realizzarsi sul tetto dello stabilimento della Cooperativa Contadini Alta Valsugana Levico Frutta Sca.
Anno: 2011

Comune di Tuenno: Progetto definitivo, esecutivo, sicurezza in fase di progetto ed esecuzione, contabilità, direzione lavori e assistenza pratiche GSE e UTF di impianto fotovoltaico da 100 kW.
Anno: 2011 - 2013

Comune di Lasino: Progettazione esecutiva, la sicurezza, la direzione lavori e la contabilità di n.8 impianti fotovoltaici per complessivi 54 kW di picco, da collocarsi sulle coperture di edifici di proprietà comunale.
Anno: 2011 - 2013

Comune di Tres: Progettazione esecutiva, sicurezza, direzione lavori e contabilità di n.2 impianti fotovoltaici di complessivi 50 kW di picco, da collocarsi sulle coperture degli edifici di proprietà del Comune di Tres.
Anno: 2011 - 2012

Comune di Pergine Valsugana: Progetto definitivo degli impianti fotovoltaici per complessivi XX kWp sulle coperture del teatro comunale e del Centro Protezione Civile del Comune di Pergine Valsugana (TN).
Anno: 2012 - 2013

Comune di Tuenno: Progettazione definitiva, esecutiva, sicurezza, direzione Lavori e contabilità impianto fotovoltaico di 20 kW di picco da collocarsi sulla copertura del bocciodromo e per l'aumento di potenza dell'impianti FV sulla copertura della palestra comunale.
Anno: 2012 – 2013

E.S.Co BIM e Comuni del Chiese S.p.a: Collaudo degli impianti FV realizzati da Esco BIM e Comuni del Chiese SpA per il Comune di Roncone (TN).
Anno: 2013

Agenda 21 Consulting S.r.l.: Progettazione preliminare e definitiva di un campo eolico nel Comune di Firenzuola (FI).
Anno: 2008

ASM Tione Az.Servizi Municipalizzati: Progettazione esecutiva, assistenza per la fase affidamento lavori, direzione lavori e contabilità dell'intervento sui tre impianti idroelettrici Arnò, Aprico e Squero, afferenti alla centrale "Bersaglio".
Anno: 2009 - 2012

Il Gaviale Soc. Coop.: Stesura progetto definitivo, esecutivo e direzione lavori per gli impianti tecnologico della Centrale di Fies a Dro (TN).
Anno: 2010

Studio DeBiasio Progetti S.r.l.: Progettazione esecutiva di un impianto solare termico per la produzione di acqua calda da installare presso la palestra/piscina comunale.
Anno: 2012 - 2013

Hotel Castel Lodron: Proposta economica per il rilievo, il progetto definitivo, lo svolgimento delle pratiche autorizzative del rifacimento dell’impianto idroelettrico della potenza nominale di 100 kW di proprietà dell’Hotel Castel Lodron.
Anno: 2012 - 2013

Onorati Carlo & C. S.n.c.: Servizi tecnici inerenti la manutenzione straordinaria dell'impianto idroelettrico sul rio d'Algone comprensivo di progettazione, direzione lavori, contabilità e assistenza durante l'iter autorizzativo di proprietà di Onorati Carlo.
Anno: 2012 - 2013

O.M. TON. S.r.l.: Servizi di consulenza finalizzati all’ottenimento della qualifica IAFR degli impianti idroelettrici Castel Lodron e Onorati.
Anno: 2012 - 2013

Secoval S.r.l.: Verifica tecnico-amministrativa degli impianti FV realizzati dalla Comunità Montana di Valle Sabbia 1° e 2° stralcio.
Anno: 2014

Comune di Pergine Valsugana: Progetto definitivo ed esecutivo per la realizzazione dell'impianto fotovoltaico sulla piscina comunale di Pergine Valsugana (TN).
Anno: 2014

Consorzio Melinda: Progetto degli impianti tecnologici, la stesura della rendicontazione finale e la definizione delle problematiche relative alla sicurezza del lavoro del primo lotto dei magazzini ipogei.
Servizi di coordinamento della sicurezza in fase di progetto e di esecuzione dell'installazione di tutti gli impianti del primo lotto dei magazzini ipogei.
Anno: 2013 - 2014

Unitec Group S.r.l: Attività di verifica e perizia degli impianti termoidraulici dello stabilimento Levico Acque di Levico Terme (TN).
Anno: 2014

Troticoltura Sorgenti Feido di Facchini Mariano & c.s.s.a: Realizzazione di un impianto mini-idroelettrico chiavi in mano da 10 kW.
Anno: 2012 - 2014

Comune di Villa Rendena: Progetto esecutivo, direzione lavori, contabilità dei lavori, redazione del piano della sicurezza in fase progettuale, coordinatore della sicurezza in fase esecutiva dei lavori di rifacimento dell'impianto idroelettrico sull'acquedotto intercomunale.
Anno: 2011 - 2012

Hydro Dolomiti Enel S.r.l.: Preparazione della documentazione necessaria alla richiesta di nuova concessione idroelettrica sul torrente Fersina, all'altezza della sede HDE di via Trieste.
Anno: 2013

Tamanini Hydro S.r.l: Dimensionamento di n. 3 scambiatori a camicia da installare su altrettanti impianti idroelettrici.
Anno: 2013

Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella: Due Diligence impianto idroelettrico da 250 kW nel comune di Grosio.
Anno: 2014

BM Group Holding S.p.a: Preparazione della documentazione tecnica necessaria alla richiesta di n. 2 concessioni idroelettriche in Provincia di Trento su Torrente Giuls, Torrente Ribor.
Anno: 2014

Comune di Feltre: Analisi della nuova convenzione di gestione dell'impiano idroelettrico "Del Toro".
Anno: 2014

Latte Montagna Alto Adige soc. agr. Coop.: Valutazione economica per l'inserimento di un unità di cogenerazione da 1 MW elettrico all'interno del ciclo produttivo dell'azienda Mila.
Anno: 2013

Lucchini Costruzioni: Aggiornamento e attuazione dell'analisi dell'investimento del progetto della centrale a biomassa legnosa e della rete di teleriscaldamento di Gardone Val Trompia (BS).
Anno: 2013

BM Elettronica S.p.a.: Esecuzione di 2 diligence tecnico/amministrativa di un impianto di teleriscaldamento da centrale di cogenerazione a biomassa da 1 MW in comune di Nago (TN).
Anno: 2013

Fondazione Edmund Mach: Redazione di una perizia tecnica mirata a verificare la corrispondenza dell'attuale centrale termica alimentata a biomassa alle specifiche di progetto.
Anno: 2013

ASM Tione AZ. Servizi Municipalizzati: Servizi tecnici necessari al completamento dell'iter autorizzativo della centrale a servizio delle utenze termiche pubbliche di Tione di Trento.
Anno: 2013

Fondazione Edmund Mach: Progettazione preliminare, definitiva e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione (per il livello di progettazione affidato) per i lavori di rifacimento della centrale termica a biomassa a servizio della rete di teleriscaldamento del complesso edilizio in disponibilità della Fondazione Mach in S. Michele all'Adige.
Anno: 2013-2014

Ecotherm S.r.l.: Progetto esecutivo, direzione lavori, misure e contabilità, coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione e progettazione per il potenziamento ed adeguamento della centrale di teleriscaldamento di Bolzano sud.
Anno: 2014

Fondazione Edmund Mach: Progettazione esecutiva del sistema di accumulo termico e per il coordinamento della sicurezza in fase di progetto dell'installazione della nuova centrale termica a biomassa e del sistema di accumulo termico a servizio della rete di TLR del complesso di S. Michele all'Adige.
Anno: 2014

Trentino Rinnovabili S.r.l.: Servizi tecnici e la consulenza necessari alla realizzazione di un impianto di cogenerazione a biomassa da 90 kW basato su n.2 pirogasificatori Spanner.
Anno: 2014

Magnifica Comunità di Fiemme Azienda Segagione Legnami S.p.a: Verifica di fattibilità tecnico-economica di un impianto di gassificazione a biomassa e per la razionalizzazione della produzione termioca della segheria.
Anno: 2014

Fondazione Edmund Mach: Direzione dell'esecuzione del contratto d'appalto per la sostituzione della centrale termica a biomassa a servizio della rete di teleriscaldamento che alimenta le utenze termiche della Fondazione Edmund Mach.
Anno: 2014

San Quirico Solar Power S.r.l.: Relazione tecnico illustrativa per la realizzazione dell'impianto solare termodinamico ubicato in località San Quirico nel comune di Oristano.
Anno: 2014

Ing. Vaia Dino: Verifica di fattibilità tecnico-economica di un impianto di teleriscaldamento a servizio delle utenze termiche della frazione di S.Croce.
Anno: 2014

G.A. Operations S.p.a: Servizi termici inerenti il rifacimento della centrale termica a vapore di G.A. Operations.
Anno: 2014-2015


  PROGETTAZIONE

 

Di seguito vengono riportate alcune delle più significative collaborazioni attivate negli ultimi anni:


Energia Blu S.ca.rl: Progettazione definitiva dell'impianto di cogenerazione e biomassa di Gardone Val Trompia (BS).
Anno: 2006 - 2009

Consorzio Zona Industriale e Porto Fluviale di Padova: Studio di fattibilità di un impianto di trigenerazione a gas a servizio dell’Area ricerca CNR di Padova (PD).
Anno: 2008

Cogeser S.p.a.: Progetto preliminare, progetto definitivo, progetto esecutivo, richiesta autorizzazioni, la direzione dei lavori, la contabilità e la sicurezza della centrale di cogenerazione e della rete di teleriscaldamento a servizio dell’abitato di Pioltello (MI).
Anno: 2009 – 2010

Enti Locali per la Pace e diritti umani: Progetto dell'impianto solare termico sulla copertura dell'ospedale di Tiro e studio rete elettrica.
Anno: 2007

STET S.p.a.: Studio di fattibilità, progettazione definitiva ed esecutiva della centrale di trigenerazione a metano e rete di teleriscaldamento e teleraffrescamento a servizio dell'abitato del comune di Pergine Valsugana (TN).
Anno: 2005 - 2008

Vi.Energia S.r.l.: Studio di fattibilità, progettazione esecutiva e definitiva della centrale di cogenerazione e rete di teleriscaldamento a servizio dell'abitato del comune di Asiago.
Anno: 2005

B.E.L. Coredo S.p.a.: Studio di fattibilità. Progettazione definitiva, esecutiva, direzione lavori della centrale di cogenerazione e rete di teleriscaldamento a servizio dell'abitato del comune di Coredo (TN).
Anno:2007

ASM Tione Az.Servizi Municipalizzati: Progetto preliminare, progetto definitivo e richiesta autorizzazioni di un impianto di cogenerazione a metano e rete di teleriscaldamento a servizio di utenze pubbliche site nel comune di Tione.
Anno: 2009

Acer-Azienda Casa Emilia Romagna: Verifica dello stato delle reti di teleriscaldamento a servizio dei quartieri “Barca” e “Pilastro” ed analisi di possibili alternative all’attuale gestione.
Anno: 2009 - 2010

Dana Italia S.p.a.: Progettazione esecutiva del collegamento termoidraulico della centrale termica della sede di Arco di Dana Italia Spa con l'impianto di cogenerazione di Aquafil Spa.
Anno: 2010

S.T.E. Energy S.p.a.: Analisi della fattibilità tecnico-economica dell’impianto di trattamento del residuo di lavorazione degli agrumi Pectine Spa.
Anno: 2010

Franciacorta Rinnovabili S.r.l.: Studio di fattibilità, progetto definitivo e richiesta autorizzazioni, progetto esecutivo e assistenza alla realizzazione dei lavori per una centrale elettrica a biomassa nel Comune di Rodengo Saiano (BS).
Anno: 2011 - 2013

LGH Rinnovabili S.r.l.: Progettazione esecutiva e l’assistenza alla direzione lavori di un impianto di produzione termoelettrica della potenza indicativa di 1.000 kWel alimentato a biomassa legnosa costituita anche da rifiuti e collegata alla rete di teleriscaldamento del Comune di Cremona (CR).
Anno: 2012 - 2013

Comune Libero di Grumes: Fattibilità tecnico-economica per un impianto di gassificazione a biomassa da installare presso la centrale del teleriscaldamento del comune di Grumes.
Anno: 2012 - 2013

Acegas Aps Service S.r.l.: Progettazione esecutiva e la Direzioni Lavori dei lavori di realizzazione della nuova cabina di illuminazione pubblica a corrente costante del Comune di Padova denominata S. Giovanni.
Anno: 2009 - 2011

Studio Tecnico geom. Franco Concini: Progetto esecutivo dell’allacciamento elettrico della malga Pradedont nel comune di Tuenno (TN).
Anno: 2009

Comune  di Tuenno: Direzione dei Lavori e la contabilità dell’elettrificazione della Valle di Tovel nel comune di Tuenno (TN).
Anno: 2010 - 2012

Comune di Padova: Attività tecnica finalizzata all'assistenza e alla contabilizzazione del bilancio ambientale di Kyoto nell'ambito del progetto LIFE/LAKs nel comune di Padova (PD).
Anno: 2010 - 2011

Assoimprenditori Alto Adige: Valutazione dei valori di induzione magnetica in prossimità degli elettrodotti nella zona industriale di Bolzano Sud.
Anno: 2011 - 2012

Coop. Contadini Alta Valsugana-Levico Frutta Sca: Adeguamento dell’impianto elettrico, ai sensi della Del. 84/2012 dell’AEEG, dello stabilimento di Levico.
Anno: 2012 - 2013

Consorzio Melinda sca: Adeguamento dell’impianto elettrico, ai sensi della Del. 84/2012 dell’AEEG, degli stabilimenti di Melinda in Val di Non.
Anno: 2012

Comune di Tuenno: Redazione capitolato e specifiche tecniche per la formulazione di offerte inerenti l'allestimento illuminotecnico e del sistema di videosorveglianza della Biblioteca comunale e delle aree limitrofe alla palestra e al bocciodromo del comune di Tuenno (TN).
Anno: 2012

Trentino Trasporti S.p.a.: Adeguamento della connessione alla rete MT dell'impianto fotovoltaico da 1600kWp di Trentino Trasporti S.p.a. di Via Innsbruck a Trento alle prescrizioni della Delibera AEEG n. 84/2012 (Allegato A70 del Codice di rete Terna).
Anno: 2012

Ecovillaggio Solare Società Coop. A.: Progettazione esecutiva degli impianti elettrici e delle infrastrutture di rete elettrica e attività generale di consulenza energetica nell'ambito del progetto di edificazione dell'Ecovillaggio Solare nel Comune di Gubbio (Perugia).
Anno: 2012 - 2013

Trentino Trasporti S.p.a.: Adeguamento impiantistico del garage di Trentino Trasporti SpA di Predazzo a rimessa di minibus alimentati ad idrogeno.
Anno: 2012 - 2013

Trentino Trasporti S.p.a.: Riassetto elettrico CED (Centro Elaborazione Dati) della sede di Trentino Trasporti S.p.a..
Anno: 2013

Azienda Intercomunale Rotaliana S.p.a.: Calcolo dei flussi di potenza (load flow) della rete MT e BT per l'analisi delle perdite di rete secondo quanto richiesto dalla deliberazione AEEG 559/2012/R/eel.
Anno: 2014

STET S.p.a.: Calcolo dei flussi di potenza (load flow) della rete MT e BT per l'analisi delle perdite di rete secondo quanto richiesto dalla deliberazione AEEG 559/2012/R/eel.
Anno: 2014

Leitner Electro S.r.l.: Consulenza tecnica relativa all'ammodernamento della rete di MT dell'area sciistica di Plan de Corones.
Anno: 2014

Trentino Trasporti S.p.a.: Direzione Lavori per la realizzazione dell'impianto elettrico del locale Gruppo Elettrogeno della sede di Roncafort.
Anno: 2014

Comune di Santorso: Progetto preliminare per la riqualificazione energetica e l'adeguamento alla LR 17/2009 degli impianti di illuminazione pubblica del Comune di Santorso (VI).
Anno: 2014

Comune di Mira: Progetto preliminare per la riqualificazione energetica e l'adeguamento alla LR 17/2009 degli impianti di illuminazione pubblica del Comune di Mira (VE).
Anno: 2014


  EFFICIENZA ENERGETICA

 

Di seguito vengono riportate alcune delle più significative collaborazioni attivate negli ultimi anni:


PIANI REGOLATORI DELL’ILLUMINAZIONE COMUNALE (P.R.I.C.) E PIANI DELL’ILLUMINAZIONE PER IL CONTENIMENTO DELL’INQUINAMENTO LUMINOSO (P.I.C.I.L.)

Provincia Autonoma di Bolzano: Diagnosi energetica di tre edifici pubblici e Piano Regolatore dell'Illuminazione Pubblica (PRIC) del Comune di Appiano (BZ). – 1.828 PUNTI LUCE
Anno: 2010 - 2011

Boso & Partners S.r.l.: Predisposizione del Piano Regolatore di Illuminazione Comunale ai sensi del “Piano provinciale di intervento per la prevenzione e la riduzione dell’inquinamento luminoso” del Comune di Predazzo (TN). - 1.395 PUNTI LUCE
Anno: 2011

Boso & Partners S.r.l.: Realizzazione del Piano dell'Illuminazione per il Contenimento dell'Inquinamento Luminoso del Comune di Lamon (BL). – 701 PUNTI LUCE
Anno: 2012

Comune di Lavis: Predisposizione del Piano Regolatore di Illuminazione Comunale ai sensi del “Piano provinciale di intervento per la prevenzione e la riduzione dell'inquinamento luminoso” del Comune di Lavis (TN). – 1.595 PUNTI LUCE
Anno: 2012

Comune di Transacqua: Predisposizione del Piano Regolatore di Illuminazione Comunale ai sensi del “Piano provinciale di intervento per la prevenzione e la riduzione dell'inquinamento luminoso” del Comune di Transacqua (TN). –  815 PUNTI LUCE
Anno: 2012

PVB Group S.p.a.: Predisposizione del Piano dell’ Illuminazione per il Contenimento dell’Inquinamento Luminoso del Comune di Feltre (BL). – 3.100 PUNTI LUCE
Anno: 2012

STET S.p.a.: Predisposizione del Piano Regolatore dell'Illuminazione Comunale ai sensi del piano provinciale di intervento per la prevenzione e la riduzione dell'inquinamento luminoso dei comuni di Pergine Valsugana, Tenna, e Calceranica al Lago (TN). – 4.856 PUNTI LUCE
Anno: 2012 - 2013

AGSM Verona S.p.a.: Redazione del Piano di Illuminazione per  il Contenimento dell’Inquinamento Luminoso del Comune di Verona (VR). – 37.072 PUNTI LUCE
Anno: 2012 - 2013

Comune di Valstagna: Realizzazione del Piano dell'Illuminazione per il Contenimento Luminoso del Comune di Valstagna (VI).
Anno: 2013 - 2014

Comune di Santorso: Redazione del Piano dell'Illuminazione per il Contenimento dell'Inquinamento Luminoso (PICIL) del Comune di Santorso (VI).
Anno: 2014

Comune di Feltre: Redazione del Piano dell'Illuminazione per il Contenimento dell'Inquinamento Luminoso (PICIL) del Comune di Feltre (BL).
Anno: 2014

Comune di Mira: Progetto preliminare degli interventi di riqualificazione degli impianti di illuminazione pubblica, la redazione del Piano dell'Illuminazione per il Contenimento dell'Inquinamento Luminoso (PICIL) e la stesura del bando di gara per l'affidamento del servizio di manutenzione pluriennale degli stessi impianti.
Anno: 2014-2015

Comune di Breganze: Redazione del Piano dell'Illuminazione per il Contenimento dell'Inquinamento Luminoso (PICIL) del comune di Breganze.
Anno: 2014-2015


AUDIT ENERGETICI

Indica S.r.l.: Audit energetici delle aziende produttrici di prodotti a marchio COOP nell'ambito del progetto "Coop for Kyoto"
Anno: 2009

Venchiaredo S.p.a.: Verifica energetica dell'azienda alimentare "Venchiaredo" di Ramuscello di Sesto al Reghena (PN).
Anno: 2009

Indica S.r.l.: Audit energetici di due aziende della Provincia di Bologna aderenti al progetto “MicroKyoto Impresa”
Anno: 2009

Apparatebau S.r.l.: Audit energetico dello stabilimento industriale dell’azienda Apparatebau S.r.l.
Anno: 2012 – 2013

Trentino Trasporti S.p.A.: Verifica energetica e successiva analisi degl’interventi da effettuare per l’efficientamento energetico della sede principale di Trentino trasporti S.p.A.
Anno: 2013

Comune di Montecchio Maggiore: Analisi energetica delle strutture e degli impianti del Comune di Montecchio Maggiore (VI) e redazione di un Piano di Efficienza Energetica
Anno: 2008 - 2009

Comune di Arzignano: Analisi energetica delle strutture e degli impianti del Comune di Arzignano (VI) e redazione di un Piano di Efficienza Energetica
Anno: 2008 - 2009

Fondazione Fenice Onlus: Analisi energetica elettrica delle strutture del Comune di Noventa Padovana (PD) e redazione di un Piano di Efficienza Energetica
Anno: 2008

Comune di Lavis: Redazione del Piano Comunale di Efficienza Energetica (PCEE) del Comune di Lavis (TN).
Anno: 2010

Boso & Partners S.r.l.: Analisi energetica delle strutture dei Comuni di Transacqua (TN).
Anno: 2010

Boso & Partners S.r.l.: Redazione del Piano di Efficienza Energetica del Comune di Carano (TN).
Anno: 2011

Agenda 21 Consulting  S.r.l.: Diagnosi e certificazione energetica degli edifici pubblici di proprietà del comune di Fiavè (TN).
Anno: 2012 - 2013

Regione Marche Servizio Territorio Ambiente ed Energia P.F. Rete elettrica regionale: Esecuzione della diagnosi energetica del liceo "Marconi" e dell'ITC "Bramante" nel campus scolastico di Pesaro e progettazione esecutiva di un intervento di efficienza.
Anno: 2010 - 2012

Fondazione Fenice Onlus: Attività di consulenza per moderazione forum e self-audit telefonico di 50 PMI nell'ambito del progetto "Construction 21".
Anno: 2012 - 2013

Tesi Engineering S.r.l.: Audit energetico dell’Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione a Motta di Livenza (TV).
Anno: 2008

Legno più Case S.p.a.: Valutazione dei risparmi energetici ed economici derivanti dai miglioramenti proposti nel bando di gara per la riqualificazione del camping di Molveno.
Anno: 2011

SGI  Studio Ingegneria Galli S.p.a.: Valutazione di possibili scenari di sviluppo del sistema energetico nell'ambito della ristrutturazione del Porto Vecchio di Trieste.
Anno: 2011 - 2012

Trentino Trasporti S.p.a.: Valutazione dei risparmi energetici derivanti dall'applicazione di pellicole solari alle superfici finestrate delle palazzine e studio di fattibilità e la progettazione esecutiva di un sistema di regolazione termica nella palazzina uffici della sede di Trentino Trasporti S.p.a. di Roncafort.
Anno: 2012

Fondazione Edmund Mach: Realizzazione del Piano di Efficienza Energetica della Fondazione "E. Mach" nel Comune di S. Michele all'Adige (TN).
Anno: 2012 – 2013

Comune di Lasino: Certificazioni energetiche di 7 edifici pubblici del Comune di Lasino.
Anno: 2013

SGI  Studio Ingegneria Galli S.p.a:Collaborazione nella stesura dei Piani Urbanistici delle città di Al Dour e Tuz (Iraq).
Anno: 2013

Provincia Autonoma di Trento – Servizio Opere Stradali: Studio illuminotecnico della galleria artificiale a supporto dei lavori di raddoppio della S.S. 47 della Valsugana tratto Ponte Alto – Trento Nord.
Anno: 2006

Trentino Sviluppo S.p.a.: Studio preliminare per la verifica della possibilità di trasformare il comparto ex Alumetal in un nuovo distretto produttivo energeticamente autosufficiente.
Anno: 2009

Ecovillaggio Solare Società Coop. p. A.: Progettazione preliminare di edifici ad uso residenziale a basso consumo energetico, nell’ambito del progetto di realizzazione del nuovo “Villaggio Solare Diffuso” in località S. Cristina nel Comune di Gubbio.
Anno: 2011 - 2012

SGI Studio Ingegneria Galli S.p.a.: Consulenza e progettazione energetica del nuovo complesso residenziale e turistico "Lustica Resort" in Montenegro.
Anno: 2011

Trentino Sviluppo S.p.a.: Monitoraggio del comportamento del tetto fotovoltaico e progettazione esecutiva degli impianti tecnologici della baita in località Pantani a Bersone (TN).
Anno: 2012 – 2013

Fondazione Fenice Onlus: Mini audit energetici di 19 stabilimenti nell' nell'ambito del progetto europeo IMAGEEN e EEN-PACT.
Anno: 2013 – 2014

Comune di Cles: Consulenza al Comune di Cles per la definizione di un piano di recupero e di riqualificazione energetica degli edifici e degli impianti pubblici.
Anno: 2013-2014

Costerplast S.p.a.: Diagnosi energetica dello stabilimento di Costerplast a Caldonazzo (TN).
Anno: 2014

Uniabita Soc. Coop: Certificazione energetica dell'edificio residenziale di proprietà di UniAbita a Monza.
Anno: 2014

Funivie Plan de Corones S.p.a: Realizzazione di uno studio finalizzato a valutare gli interventi di produzione energetica da fonte rinnovabile e di ottimizzazione energetica nell'area sciistica di Kronplatz.
Anno: 2014

Comune di Cles: Redazione attestati di prestazione energetica (APE) relativi ad edifici di proprietà comunale ai sensi della legge 3 agosto 2013 n. 90.
Anno: 2014

Ferrari F.lli Lunelli S.p.a.: Audit energetico dello stabilimento Cantine Ferrari di Ravina di Trento.
Anno: 2014

E.S.Co. BIM e Comuni del Chiese S.p.a.: Realizzazione del Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile (P.A.E.S.) a livello sovracomunale.
Anno: 2014

Patrimonio del Trentino S.p.a.: Rilievo degli impianti termoidraulici dell'istituto scolastico presso la Fondazione "E. Mach" nel Comune di S. Michele all'Adige (TN) e studio di una soluzione tecnico-economica per il loro rifacimento completo.
Anno: 2014

Ottana Polimeri S.r.l.: Audit energetico dello stabilimento di Ottana Polimeri ad Ottana (NU).
Anno: 2014 - 2015


ATTIVITA’ DI E.S.Co.

Fondazione Edmund Mach: Consulenza per certificazione del risparmio energetico generato dall'impianto di teleriscaldamento a biomassa a servizio del complesso immobiliare Fondazione Mach di San Michele all'Adige, finalizzata alla richiesta dei Certificati Bianchi e all'ottenimento dei VER.
Anno: 2011

Ottana Energia S.p.a.: Consulenza per certificazione del  risparmio energetico generato da interventi di efficienza, finalizzata alla richiesta dei Certificati Bianchi.
Anno: 2011 - 2012

ACC Compressors S.p.A.: Certificazione del risparmio energetico ai fini dell'ottenimento dei Titoli di Efficienza Energetica (Certificati Bianchi).
Anno: 2012 - 2013

Sacilese Industriale Vetraria S.p.a.: Certificazione del risparmio energetico ai fini dell'ottenimento dei Titoli di Efficienza Energetica (Certificati Bianchi).
Anno: 2012 - 2013

FINEGIL Editoriale S.p.a.: Redazione di un progetto a consuntivo ai fini dell'ottenimento dei Titoli di Efficienza Energetica (Certificati Bianchi).
Anno: 2013

Ottana Energia S.p.a.: Certificazione del risparmio energetico ai fini dell’ottenimento dei Titoli di Efficienza Energetica (Certificati Bianchi).
Anno: 2013

Pasta Zara S.p.a.: Redazione di un progetto a consuntivo ai fini dell'ottenimento dei Titoli di Efficienza Energetica (Certificati Bianchi).

Fellin Egidio Legnami: Redazione di progetto analitico/consuntivo ai fini dell'ottenimento dei Titoli di Efficienza Energetica (Certificati Bianchi).
Anno: 2013

Condominio IDA: Certificazione del risparmio energetico ai fini dell'ottenimento dei Titoli di Efficienza Energetica (Certificati Bianchi).
Anno: 2013

Arconvert S.p.a.: Certificazione del risparmio energetico ai fini dell'ottenimento dei Titoli di Efficienza Energetica (Certificati Bianchi).
Anno: 2013

Uniabita Soc. Coop.: Certificazione del risparmio energetico ai fini dell'ottenimento dei titoli di Efficienza Energetica (Certificati Bianchi).
Anno: 2013

Comune di Breganze: Servizio di attestazione di interventi di risparmio energetico finalizzato all'ottenimento ed alla successiva negoziazione dei Titoli di Efficienza Energetica realizzati dal comune di Breganze.
Anno: 2013-2014

FINEGIL Editoriale S.p.a.: Redazione di un progetto a consuntivo ai fini dell'ottenimento dei Titoli di Efficienza Energetica (Certificati Bianchi) per la sostituzione di un compressore d'aria, il recupero calore dal compressore e la nuova illuminazione a LED
Anno: 2013 - 2014

Etra S.p.a.: Redazione di un progetto a consuntivo ai fini dell'ottenimento dei Titoli di Efficienza Energetica (Certificati Bianchi) per la sostituzione di soffianti dedicate alla depurazione delle acque.
Anno: 2013 - 2014

Centro Turistico Sociale Dolomiti Pio X: Presentazione al GSE di schede standardizzate e analitiche ai fini dell'ottenimento dei Titoli di Efficienza Energetica (Certificati Bianchi) per l'isolamento della copertura, la sostituzione dei serramenti e la sostituzione della caldaia presso il Centro Turistico Sociale Dolomiti Pio X a Borca di Cadore (BL).
Anno: 2014

Tassullo S.p.a.: Richiesta e successiva vendita dei Titoli di Efficienza Energetica derivanti dalla realizzazione del primo lotto dei magazzini delle mele in ipogeo.
Anno: 2014

Pradal Impianti Elettrici S.r.l.: Presentazione al GSE di un progetto a consuntivo al fine dell'ottenimento dei Titoli di Efficienza Energetica (Certificati Bianchi) per l'installazione di un nuovo impianto di illuminazione a LED nello stabilimento di Mareno Ali S.p.A. a Mareno di Piave (TV).
Anno: 2014

Gruppo Poli: Certificazione del risparmio energetico ai fini dell'ottenimento dei Titoli di Efficienza Energetica (Certificati Bianchi) dello stabilimento di Borgo Valsugana.
Anno: 2014

Marzotto S.p.a.: Certificazione del risparmio energetico ai fini dell'ottenimento dei Titoli di Efficienza Energetica (Certificati Bianchi).
Anno: 2014

La Trentina S.c.c. Organizz. Produttori: Certificazione del risparmio energetico ai fini dell'ottenimento dei Titoli di Efficienza Energetica (Certificati Bianchi).
Anno: 2014

Eurostandard S.p.a.: Certificazione del risparmio energetico ai fini dell'ottenimento dei Titoli di Efficienza Energetica (Certificati Bianchi).
Anno: 2014

La Coro Impianti S.r.l.: Certificazione del risparmio energetico ai fini dell'ottenimento dei Titoli di Efficienza Energetica (Certificati Bianchi) per l'installazione di uno scambiatore di calore nel processo produttivo di una conceria.
Anno: 2015

Arconvert S.p.a.: Certificazione del risparmio energetico ai fini dell'ottenimento dei Titoli di Efficienza Energetica (Certificati Bianchi)
Anno: 2015


PROJECT FINANCING

AGSM Verona S.p.a.: Redazione del Project Financing per l'affidamento della concessione per la gestione degli impianti di illuminazione pubblica del Comune di Verona.
Anno: 2012 - 2013

AGSM Verona S.p.a.: Predisposizione della documentazione relativa al “Project Financing” dell’illuminazione pubblica per il Comune di S. Ambrogio di Valpolicella (VR)
Anno: 2012

AGSM Verona S.p.a.: Redazione del Project Financing per l'affidamento della concessione per la gestione degli impianti di illuminazione pubblica del Comune di Villafranca di Verona
Anno:  2013


CONTABILIZZAZIONE E NEGOZIAZIONE DEI CREDITI DI EMISSIONE (VER)

B.E.L. Coredo S.p.a.: Certificazione dei crediti di emissione di CO2 dell'impianto a biomassa e teleriscaldamento di Coredo (TN) per gli anni 2008 e 2009.
Anno: 2010

Fondazione Fenice Onlus: Analisi LCA di prodotto per una serie di aziende bio-medicali della Provincia di Vicenza (Progetto BEP).
Anno: 2010 - 2011

Provincia Autonoma di Trento: Neutralizzazione delle emissioni del Festival dell’Economia 2010.
Anno: 2010

Regione Marche P.F. Politiche Comunitarie: Valutazione della riduzione delle emissioni di CO2 conseguente agli interventi di efficienza energetica e di sviluppo degli impianti a fonte rinnovabile finanziati dalla Regione Marche nell'ambito del POR FESR 2007-2013.
Anno: 2010 - 2011

Comune di Padova: Attività tecnica finalizzata all'assistenza e alla contabilizzazione del bilancio ambientale di Kyoto nell'ambito del progetto LIFE/LAKs nel comune di Padova (PD).
Anno: 2010 - 2011

Comune di Rovereto: Neutralizzazione delle emissioni della manifestazione pubblica “Notte verde” del 4-5 giugno 2011.
Anno: 2011

IMQ S.p.a.: Aggiornamento della valutazione dei benefici energetici ed ambientali conseguenti la sostituzione di vecchi elettrodomestici con altri ad alta efficienza, per il gruppo UniEuro.
Anno: 2011

IMQ S.p.a.: Preparazione di un sistema di calcolo del consumo dinamico degli elettrodomestici per il gruppo UniEuro.
Anno: 2011

IMQ S.p.a.: Valutazione dei benefici energetici ed ambientali conseguenti la sostituzione di vecchi elettrodomestici con altri ad alta efficienza, per il gruppo UniEuro.
Anno: 2011

IMQ S.p.a.: Studio di valutazione della Carbon Footprint dell'ascensore "Planet"" prodotto da Gruppo Millepiani S.p.a di Solaro (MI).
Anno: 2012 - 2013

IMQ S.p.a.: Aggiornamento al 2013 del foglio di calcolo dei consumi dinamici degli elettrodomestici.
Anno: 2013

Confindustria Trento: Contabilizzazione delle emissioni di CO2 connesse all'Assemblea dei soci di Confidustria Trento 2013 e di compensazione delle stesse per la realizzazione dell'evento ad emissioni zero.
Anno: 2013


  MERCATO DELL'ENERGIA

 

Di seguito vengono riportate alcune delle più significative collaborazioni attivate negli ultimi anni:


BANDI PUBBLICI

Intercent-ER Agenzia Regionale per lo sviluppo dei mercati telematici: Consulenza tecnico-economica per la redazione del bando di gara per la fornitura dell'energia elettrica sul libero mercato e assistenza tecnica
Anni: 2009/2010/2011/2012/2013

Acque Veronesi S.c.a.rl.: Consulenza tecnica al fine della redazione del bando pubblico per la fornitura di energia elettrica nel mercato libero  e assistenza tecnica
Anni: 2009/2010/2011/2012/2013

ASIS Trento: Consulenza tecnica per il rinnovo del contratto di fornitura dell'energia elettrica
Anni: 2011/2012/2013

Comune di Padova: Prestazione di servizio - assistenza integrazione capitolato energia elettrica
Anno: 2012

STET: Negoziazione e rinnovo del contratto di fornitura di energia elettrica nel mercato libero
Anno: 2013

Comprensori Sanitari di Bolzano, Merano e Bressanone: Consulenza tecnica per la stesura del bando di gara per la fornitura nel mercato libero del gas
Anni: 2012-2015


ENERGIA ELETTRICA E GAS NATURALE

Dal 2001 ad oggi abbiamo fornito servizi di consulenza tecnica, finalizzati al rinnovo e alla gestione del contratto di fornitura dell'energia elettrica e del gas naturale nel mercato libero. Di seguito sono riportati alcuni dei clienti principali:

Federazione Latterie Alto Adige Società Agricola Coop.
Aquafil S.p.a.
Assoimprenditori Bolzano
Consorzio Melinda
VI.P. Coop. soc. agricola
Funivie Valdaora
Sant’Orsola S.c.a.
Coop.Ortofrutticola Valli del Sarca Garda Trentino sca
VOG. Cons. agricola Coop
Consorzio Assoenergia Trento
Confindustria Trento
Milkon Alto Adige Soc.Agr.Coop.
La Trentina S.c.c. Organizz. Produttori
Dalmec S.p.a.
Recla S.r.l.
Vog Products S.c.a.
Vale Valsugana Energia S.p.a.
GKN Driveline Brunico Spa
Zipperle Hans AG
Sacilese Industriale Vetraria S.p.a.
Acque Veronesi S.c.a.rl.
Eurostandard S.p.a.

 

banner-20anni-basso

CONTATTACI

Polo Tecnologico per l'Energia srl
Via dei Felti, 38
38015 - Lavis TN

Tel. +39 0461 391535
Fax. +39 0461394497

Contattaci via email

GALLERIA IMMAGINI

A breve la nuova galleria immagini PTE...

Scroll to top

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner o navigando le pagine, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezione dedicata