Polo Tecnologico per l’Energia è una società di ingegneria a responsabilità limitata costituita all’inizio dell’anno 2001, che opera in tutti i campi dell’energia termica ed elettrica, al servizio di società, consorzi, industrie, privati o Pubbliche Amministrazioni.
"Usiamo le nostre energie per ridurre i vostri consumi"
Polo Tecnologico per l’Energia si avvale di una struttura tecnica composta da 20 ingegneri specializzati, con elevate competenze su diverse aree di intervento:
All’esperienza del personale si aggiunge quella dei consulenti esterni alla società, che vengono coinvolti in campi specifici della progettazione tecnologica ed energetica. Ai fini della preparazione e dell’aggiornamento scientifico del personale, inoltre, è di fondamentale importanza la nostra collaborazione con l’Università di Trento. Nel corso del 2001, infatti, è stata avviata una proficua collaborazione con la Facoltà di Ingegneria di Trento, finalizzata alla redazione di metodi e procedure per la computazione del risparmio energetico e per la messa a punto di software di gestione dei carichi elettrici.
Polo Tecnologico per l’Energia può fornire servizi “chiavi in mano” finalizzati a soddisfare tutte le esigenze del Cliente: dalla comprensione dei bisogni, alla progettazione delle soluzioni più efficaci, all’assistenza continua durante la fase di installazione, fino all’individuazione del supporto finanziario più adeguato.
I nostri obiettivi
Obiettivo della società è operare nei campi dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili, affiancando i nostri clienti nella ricerca di soluzioni innovative, da un lato per una migliore gestione dell’energia e dall’altro per riuscire a produrre energia con i massimo rendimento possibile, nel pieno rispetto dell’ambiente che ci circonda.
In altre parole, la società Polo Tecnologico per l’Energia si propone di perseguire i seguenti scopi:
- eseguire studi di fattibilità, ricerche, consulenze, progettazioni, direzione e contabilità dei lavori, valutazione di congruità tecnico-economica e studi di impatto ambientale;
- studiare e progettare sistemi e centrali di cogenerazione e trigenerazione;
- studiare e progettare reti di teleriscaldamento e teleraffrescamento;
- studiare e progettare sistemi di generazione energetica basati su fonti energetiche rinnovabili (fotovoltaico, solare termico, eolico, idroelettrico, geotermia e biomassa);
- operare da E.S.Co.(Energy Sarvice Company) per favorire la diffusione delle tecnologie di produzione ed utilizzo di energia più efficienti. Nello specifico le E.S.Co. effettuano interventi finalizzati a migliorare l’efficienza energetica, assumendo su di sé il rischio dell’iniziativa e liberando il cliente finale da ogni onere organizzativo e di investimento. I risparmi economici così ottenuti vengono condivisi fra le E.S.Co. e il cliente finale con diverse tipologie di accordo commerciale;
- assistere i clienti nel mercato libero dell’energia elettrica e del gas, affiancandoli nelle trattative e controllando e verificando le loro fatture, nel corso dell’anno;
- effettuare verifiche e certificazioni energetiche di edifici;
- richiesta e negoziazione di TEE (Titoli Efficienza Energetica) per conto di clienti, nel mercato del GME;
- progettare e tenere corsi di formazione in campo energetico, nella convinzione che il risparmio e l’efficienza energetica si possano ottenere anche con una corretta gestione degli impianti.
Scarica la brochure di presentazione della società in fondo alla pagina o visita la sezione dei Contatti per scoprire come raggiungerci.