Accedi

Accedi al tuo account

Username
Password *
Ricordami
Sabato 1 Aprile 2023

Riforma delle componenti tariffarie a copertura degli oneri

84-componenti-gasCon la delibera 60/2015/R/gas l'Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico interviene razionalizzando, a partire dall'1 ottobre 2015, le componenti tariffarie a copertura degli oneri di carattere generale del sistema gas, oggi rappresentate dalle maggiorazioni del corrispettivo unitario variabile CV della tariffa di trasporto.
Tali componenti incidono solo in minima parte sulla bolletta di fornitura del gas. Si ritiene però doveroso darne notizia per tempo. I clienti che si avvalgono dei servizi di PTE di verifica delle bollette, vedranno esplicitate tali nuove voci di costo nei report che vengono inviati regolarmente.

 

Nello specifico il provvedimento prevede la sostituzione delle componenti tariffarie CVI, CVOS e CVBL attualmente applicate ai quantitativi di gas immessi in rete, con nuove componenti tariffarie che verranno applicate a partire dal prossimo anno termico al gas prelevato ai punti di riconsegna della rete di trasporto.
Tale novità normativa si è resa necessaria per rimuovere gli elementi potenzialmente distorsivi dal prezzo all'ingrosso del gas al PSV (il nuovo onere che sostituisce la componente CVOS risulta applicata a valle e non più a monte del PSV), con la conseguenza di incentivare lo sviluppo della liquidità del mercato a pronti e a termine e favorire una maggiore trasparenza e minore rischiosità del mercato all'ingrosso del gas in Italia. Conseguentemente i prezzi del gas naturale scambiato al PSV dovrebbero, teoricamente, migliorare.

  FINO AL
30.09.2015
DAL
01.10.2015
  Costo 1° Trim. 2015
[c€/Sm3]
-
CVI 0,1000 CRI
CVOS 0,9000 CROS
CVBL 0,1000 CRBL

 

DEFINIZIONE TERMINI TECNICI:
CVI
: a copertura degli oneri per il contenimento dei consumi di gas di cui alla deliberazione 277/07.
CVOS: a copertura degli oneri sostenuti dal Gestore dei Servizi Energetici per l'erogazione delle misure di cui agli articoli 9 e 10 del decreto legislativo 130/10 e degli oneri derivanti dall'applicazione del fattore correttivo dei ricavi di riferimento per il servizio di stoccaggio.
CVBL: a copertura degli oneri connessi al sistema del bilanciamento del sistema gas.
CVLIC: a copertura degli oneri legati al meccanismo di incentivazione tariffaria del trasporto del gas naturale.
Anno termico: Periodo temporale di riferimento, la cui durata va dal 1° ottobre al 30 settembre dell'anno successivo.
PSV: acronimo di Punto di Scambio Virtuale, è il sistema elettronico di scambio e cessione di capacità di trasporto e di gas immesso nella rete di gasdotti organizzato e gestito da Snam Rete Gas.
Mercato a pronti: mercato nel quale lo scambio dei prodotti trattati avviene con liquidazione (consegna del gas e pagamento del controvalore) immediata (cioè con un differimento di pochi giorni).
Mercato a termine: mercato in cui le negoziazioni prevedono la consegna differita dell'attività oggetto di scambio (mensile, trimestrale, semestrale e annuale), a un prezzo prestabilito all'atto della negoziazione stessa.

 

banner-20anni-basso

CONTATTACI

Polo Tecnologico per l'Energia srl
Via dei Felti, 38
38015 - Lavis TN

Tel. +39 0461 391535
Fax. +39 0461394497

Contattaci via email

GALLERIA IMMAGINI

A breve la nuova galleria immagini PTE...

Scroll to top

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner o navigando le pagine, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezione dedicata