L’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas ha deciso di eliminare il meccanismo degli acconti/conguagli per le agevolazioni alle imprese a forte consumo energetico previste dall’art. 39 del D.Lgs 83/2012. Con le nuove modalità, non sarà più necessario presentare le fidejussioni per il riconoscimento delle agevolazioni per l’anno 2014. L’Autorità comunica che il provvedimento è pendente, in attesa della verifica con il procedimento della Commissione Europea sulla compatibilità delle agevolazioni con le norme in tema di aiuti di Stato, che non è ancora definitivo.
Con la delibera 112/2015/R/EEL si prevede che la Cassa Conguaglio per il Settore Elettrico raccolga, a partire dal 15 maggio 2015, le dichiarazioni delle imprese energivore relative al 2014. La dichiarazione va effettuata presentando la necessaria documentazione (dichiarazione IVA, ecc) ed inserendo i dati 2014 nel portale messo a disposizione dalla CCSE. Polo Tecnologico per l’Energia è a disposizione per fornire assistenza nella corretta procedura di formulazione della domanda. Il termine ultimo per rilasciare le suddette dichiarazioni rimane il 31 ottobre 2015.
Come indicato anche nella circolare CCSE n.7/2015/ETL, la Cassa erogherà l’intero ammontare delle agevolazioni di competenza dell’anno 2014, previo esito positivo della verifica dei dati presentati, con le seguenti scadenze:
Per conoscere con precisione gli importi che verranno erogati, sarà necessario attendere un’ulteriore Delibera dell’AEEG che fissi i valori unitari del costo dell’energia da applicare. Probabilmente tale Delibera sarà pubblicata prima dell’inizio della raccolta delle dichiarazioni. L’elenco delle imprese a forte consumo di energia per l’anno 2014, verrà pubblicato entro il 30 novembre 2015.
Polo Tecnologico per l'Energia srl
Via dei Felti, 38
38015 - Lavis TN
Tel. +39 0461 391535
Fax. +39 0461394497
Contattaci via email
A breve la nuova galleria immagini PTE...