Abolito il meccanismo di acconto/conguaglio: soppressa l’erogazione dell’anticipazione relativa all’anno 2014
Con la Deliberazione AEEGSI 112/2015/R/eel (e confermato con delibera 160/2015/R/eel) sono state definite nuove regole per l’erogazione degli incentivi alle imprese energivore. Dopo due anni di periodi transitori, è abolito il meccanismo di acconto/conguaglio. Gli incentivi saranno erogati in un’unica soluzione, previa dichiarazione a consuntivo dei consumi dell’anno precedente. Nello specifico, è quindi soppressa l’erogazione dell’anticipazione relativa all’anno 2014 a fronte di un'unica remunerazione dell’incentivo a fine anno. Come già anticipato, a partire dal 15 maggio 2015, sarà possibile inviare una nuova dichiarazione riferita ai valori di consumo misurati a consuntivo per il 2014. Pertanto, la precedente dichiarazione, relativa ai consumi del 2013, necessaria per poter accedere agli incentivi del 2014, non sarà considerata.
Si riporta di seguito un esempio della situazione che potreste visualizzare accedendo al “portale energivori” della CCSE. L’importo relativo all’anticipazione per l’incentivo 2014 risulta non autorizzato, in quanto soppresso in attesa di poter calcolare l’importo totale da erogare a consuntivo.
La CCSE erogherà l’intero ammontare delle agevolazioni di competenza dell’anno 2014, previo esito positivo della verifica dei dati presentati, con le seguenti scadenze:
Polo Tecnologico per l’Energia è a disposizione per fornire assistenza nella corretta procedura di formulazione della domanda.
Polo Tecnologico per l'Energia srl
Via dei Felti, 38
38015 - Lavis TN
Tel. +39 0461 391535
Fax. +39 0461394497
Contattaci via email
A breve la nuova galleria immagini PTE...