Sono cambiati alcuni requisiti e si semplificheranno le procedure di qualificazione del GSE che faciliterà anche il passaggio a SEESEU-A
Con la delibera 72/2016 l'AEEGSI attua le norme in materia economico-sociale riferite ai SEU/SEESEU contenute nel Collegato ambientale e nella legge 189 del 2015 di conversione del DL 154/15. In particolare, riportiamo schematicamente le novità principali che trovano applicazione a partire dal 2 febbraio scorso unitamente all’entrata in vigore del Collegatoambientale:
Il GSE ha definito le semplificazioni nella procedura per il rilascio delle qualifiche di SEU per sistemi particolarmente semplici e caratterizzati da impianti di produzione di energia elettrica fino a 100 kW. Ora, tali semplificazioni sono poste a valutazione dell’Autorità.
Infine, entro il 31 ottobre 2016 il GSE avvierà la procedura di qualifica SEU per gli impianti fotovoltaici di potenza fino a 20 kW realizzati presso un cliente finale per la cui produzione vengono erogate la tariffa omnicomprensiva e la tariffa premio sul consumo prevista dai decreti interministeriali 5 maggio 2011 (cd. quarto conto energia) e 5 luglio 2012 (cd. quinto conto energia). Qualora i requisiti previsti siano soddisfatti, lo stesso GSE procederà a rilasciare la qualifica con effetti a decorrere dal 1 gennaio 2014.
Polo Tecnologico per l'Energia srl
Via dei Felti, 38
38015 - Lavis TN
Tel. +39 0461 391535
Fax. +39 0461394497
Contattaci via email
A breve la nuova galleria immagini PTE...