Possibili ricadute economiche sui prezzi dell'energia elettrica
Lo scorso 28 maggio è stato inaugurato l’elettrodotto “Sorgente-Rizziconi”, il collegamento elettrico che unisce finalmente dopo varie proteste degli ambientalisti, Sicilia e Calabria. La lunghezza complessiva dei cavi è di 105 km, di cui 38 km sotto il mare che rappresentano la conduttura in corrente alternata di questo tipo più lunga del mondo.
Grazie alla realizzazione di quest’opera ora l’intero Paese è elettricamente connesso da nord a sud e la capacità di trasporto da Rossano nel calabrese, alla Sicilia è passato da 100-300 MW a 1.100 MW! Questo consente di gestire gli “ingorghi” che si creano nella rete nazionale e di far fronte ai picchi di fabbisogno elettrico delle varie zone della penisola. Saranno sfruttate maggiormente le centrali a fonti rinnovabili e gli impianti eolici della Sicilia, mentre le centrali termoelettriche “di soccorso” a combustibili fossili, tenute in funzione a basso carico sempre pronte ad intervenire nei momenti di bisogno, potranno essere definitivamente chiuse.
Sopra: infografica pubblicata su “Il Sole 24 ore” che rappresenta per intero il nuovo elettrodotto.
Il consistente investimento di oltre 700 milioni di euro da parte di Terna ha impegnato oltre 150 aziende di cui il 90% italiane per un totale di oltre 2.000 lavoratori coinvolti.
Le stime annuali parlano di oltre 600 milioni di euro di risparmi sulle bollette dei consumatori e all’incirca 700mila tonnellate di CO2 in meno emesse in atmosfera. Si assisterà ad un progressivo allineamento dei prezzi dell’energia elettrica fra le varie zone d’Italia in cui è suddiviso il mercato elettrico, e ad un abbassamento generale del Prezzo Unico Nazionale (PUN).
Come visibile infatti nella figura sottostante, il prezzo zonale di vendita delle regioni del sud ed in particolar modo della Sicilia è storicamente molto più alto rispetto alla media nazionale.
Sopra: le variazioni del prezzo del PUN zonale dal 2007 al 2015
Polo Tecnologico per l'Energia srl
Via dei Felti, 38
38015 - Lavis TN
Tel. +39 0461 391535
Fax. +39 0461394497
Contattaci via email
A breve la nuova galleria immagini PTE...