L’impegno del Governo: entro fine 2016 si farà chiarezza
L’argomento dei contributi alle imprese energivore è stato trattato in più occasioni, condividendo quella che è stata la sua travagliata evoluzione. Ora sembra di essere vicini ad una conclusione, ma non c’è ancora nulla di certo. Il MiSE si è infatti espresso a riguardo ed entro fine 2016 dovrebbe uscire un provvedimento volto a sanare la difficile circostanza in cui tante imprese italiane si sono trovate.
Oltre al danno per il mancato recepimento di un contributo economico che molte imprese avevano già inserito a bilancio, va sottolineato come la non conformità alla normativa UE, del disposto legislativo sulle agevolazioni alle imprese energivore in tema di aiuti di stato, abbia creato un problema anche fiscale. In molti casi, è stato infatti portato a reddito un ricavo certo e quantificabile sulla base di una Legge dello Stato e su di esso sono state pagate le relative imposte. Ora le imprese energivore vivono nell’incertezza anche sotto il profilo fiscale essendo diventato incerto ciò che era certo all’atto della chiusura del bilancio.
Si riporta il link al video dell’audizione del Ministro Calenda in merito alle linee programmatiche del suo Dicastero, tenuta mercoledì 5 Ottobre 2016 di fronte alle Commissioni congiunte Industria Senato e Camera. In particolare dal minuto 37 al minuto 39 si parla della situazione del rimborso alle imprese energivore.
Per qualsiasi novità in merito invieremo comunicazione tempestiva a tutti i nostri clienti.
Polo Tecnologico per l'Energia srl
Via dei Felti, 38
38015 - Lavis TN
Tel. +39 0461 391535
Fax. +39 0461394497
Contattaci via email
A breve la nuova galleria immagini PTE...