Chiarimento dell’Agenzia delle Entrate che estende i benefici del super ammortamento
L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 4/E pubblicata il 30 marzo 2017 fornisce le linee guida e i chiarimenti per fruire del super ammortamento al 140% e dell’iper ammortamento al 250%. Le due agevolazioni rientranti nel piano Industria 4.0 sono state approvate con la Legge di Bilancio 2017 e prevedono particolari vantaggi per le imprese che investono in tecnologia e digitalizzazione.Il paragrafo 9 della circolare fornisce importanti informazioni circa le aliquote di ammortamento per gli impianti fotovoltaici ed eolici e l’applicabilità del super ammortamento agli stessi, tenuto conto della recente disciplina sui così detti “imbullonati” e delle incertezze emerse negli ultimi mesi circa i coefficienti di ammortamento di tali impianti.
Nel corso degli anni il costo dei moduli fotovoltaici e il valore degli incentivi sono variati molto e solamente il tempo di ritorno dell’investimento è rimasto costante, pari a circa 8 anni per i grossi impianti. Una veloce stima prevede che il super ammortamento permetterà di ridurre di 1-2 anni il payback time (ipotizzando che l'azienda generi un imponibile fiscale per usufruire del beneficio) e quindi le ricadute economiche risultano molto interessanti.
Si ricorda infine come la Legge di Bilancio abbia prorogato il termine per fruire del super ammortamento fino al 30 giugno 2018 nel rispetto di alcune condizioni:
Polo Tecnologico per l’Energia ha una consolidata esperienza nei progetti di impianti a fonti rinnovabili, in special modo per gli impianti fotovoltaici e rimane a disposizione per eventuali richieste di chiarimento.
Polo Tecnologico per l'Energia srl
Via dei Felti, 38
38015 - Lavis TN
Tel. +39 0461 391535
Fax. +39 0461394497
Contattaci via email
A breve la nuova galleria immagini PTE...