Accedi

Accedi al tuo account

Username
Password *
Ricordami
Sabato 1 Aprile 2023

I finanziamenti dell’efficienza energetica nelle bollette energetiche degli italiani

Nel 2016 sono stati elargiti circa 1,4 miliardi di euro di finanziamenti


238 peso incentivi

Secondo quanto previsto dal DM 28/2012, le aziende distributrici di energia elettrica e gas hanno l’obbligo di conseguire risparmi energetici negli usi finali di energia attraverso interventi e progetti di incremento di efficienza energetica raggiungendo annualmente determinati obiettivi quantitativi di risparmio di energia primaria. Esse possono assolvere al proprio obbligo realizzando progetti di efficienza energetica che diano diritto ai certificati bianchi oppure acquistando i TEE da altri soggetti sul mercato dei Titoli di Efficienza Energetica organizzato dal GME. Il GSE, tra i propri ruoli, ha quello di rimborsare i costi sostenuti da questi soggetti, cosiddetti, obbligati per il conseguimento dei risparmi sopra citati.

Con la comunicazione 19 settembre 2017, il GSE ha trasmesso il contributo tariffario definitivo da erogare, per il 2016, ai distributori di energia elettrica e gas per l’adempimento degli obblighi nell’ambito del meccanismo dei certificati bianchi. Tale contributo ammonta a 1,383 miliardi di euro, di cui circa 768 milioni di euro coperti dalla componente tariffaria UC7, che alimenta il conto oneri derivanti da misure ed interventi per la promozione dell’efficienza energetica negli usi finali dell’energia e 615 milioni di euro coperti dalla componente tariffaria RE, che alimenta il fondo per misure ed interventi per il risparmio energetico e lo sviluppo delle fonti rinnovabili nel settore del gas naturale.

Le componenti UC7 e RE sono componenti presenti in tutte le bollette dell’energia elettrica e del gas naturale e quindi l’onere per gli interventi di efficienza energetica riguardante trasporti, industria, illuminazione e riscaldamento è sostenuto dalla collettività.

Si riporta l’andamento delle due componenti a partire dall’anno 2014. Come si può notare, anche se i valori sono piuttosto contenuti rispetto al totale delle componenti, gli incentivi all’efficienza energetica hanno fatto aumentare considerevolmente i valori.

238 peso incentivi 1

 

ALTRE NEWS

 

banner-20anni-basso

CONTATTACI

Polo Tecnologico per l'Energia srl
Via dei Felti, 38
38015 - Lavis TN

Tel. +39 0461 391535
Fax. +39 0461394497

Contattaci via email

GALLERIA IMMAGINI

A breve la nuova galleria immagini PTE...

Scroll to top

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner o navigando le pagine, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezione dedicata