La rete di teleriscaldamento di Bolzano, gestita dalla società Ecotherm srl di Bolzano, sarà potenziata attraverso l'impiego del calore recuperato dal nuovo termovalorizzatore di Bolzano. Polo Tecnologico per l'Energia ha realizzato il progetto esecutivo dell'intervento che prevede, tra le altre cose, la realizzazione di una nuova stazione di pompaggio a servizio della rete (4 gruppi pompanti per una potenza termica potenzialmente ceduta alla rete di oltre 90 MW) e di un nuovo serbatoio di accumulo atmosferico, di capacità pari a 5.850 m3, dimensionato per stoccare la potenza termica prodotta dall'inceneritore. Il nuovo serbatoio, cilindrico (raggio 7 m, altezza 40 m) e interamente fuori terra, ha richiesto la progettazione di un sistema di fondazioni basato su una platea (2 m di spessore), poggiante su 30 pali trivellati di lunghezza pari a 28 m e diametro pari a 1,2 m. Contestualmente è stato progettato anche un sistema di mascheramento del serbatoio, costituito da una struttura reticolare interna in acciaio, rivestita esternamente da una pannellatura in alluminio anodizzato. 220 corpi illuminanti a led RGB, posizionati lungo le controventature della struttura reticolare, valorizzano l'opera in periodo notturno, con giochi di luce e di colore in sequenza temporale.
Il progetto strutturale e illuminotecnico della struttura di mascheramento è stato realizzato da Polo Tecnologico per l'Energia sulla base della proposta sviluppata dal team (studio Museum39, arch. Valentina Bonato, Julia Bornefeld) vincitore del concorso di idee appositamente indetto per la valorizzazione architettonica del nuovo serbatoio di accumulo.
L'importo complessivo dei lavori ammonta a 8 milioni di euro. Tutte le opere previste nell'intervento saranno realizzate all'interno dell'area di proprietà Ecotherm srl, ove sorge l'attuale centrale di teleriscaldamento (Bolzano Sud).
La data presunta di inizio lavori è la primavera del 2015.
Render della proposta vincitrice del “Concorso di idee per la valorizzazione architettonica del serbatoio di accumulo termico della centrale di teleriscaldamento di Bolzano” (autori: studio Museum39, arch. Valentina Bonato, Julia Bornefeld)
Polo Tecnologico per l'Energia srl
Via dei Felti, 38
38015 - Lavis TN
Tel. +39 0461 391535
Fax. +39 0461394497
Contattaci via email
A breve la nuova galleria immagini PTE...