Un concentrato di tecnologia, comfort ed efficienza energetica: ecco i punti di forza dei nuovi uffici PTE
Nel maggio dello scorso anno PTE si è trasferita in una nuova sede, progettata e realizzata da PTE stessa, utilizzando impianti tecnologici, moderni e volti a ottenere il massimo risparmio energetico. Le soluzioni adottate hanno avuto come finalità una gestione efficiente e un monitoraggio dell’energia consumata con una particolare attenzione al comfort abitativo. L’obiettivo è stato di mettere in pratica anche le soluzioni tecniche che sono proposte ai Clienti PTE. Si è creata una struttura di uffici, utile a mostrare come sia possibile realizzare efficienza energetica anche nel settore dei servizi, non solo in quello industriale. Gli impianti tecnologici che sono stati studiati e realizzati possono essere così suddivisi:
Oltre agli impianti, pensati per essere efficienti, i nuovi uffici sono inseriti in una struttura direzionale in fase di certificazione CasaClima A che dispone di un gruppo frigo centralizzato e di una caldaia centralizzata con la contabilizzazione separata per ogni utenza dello stabile.
Riportiamo di seguito un dettaglio di ciascun impianto:
La climatizzazione è affidata a un sistema a tutt’aria con macchina di trattamento dell’aria completa di batteria calda e fredda, controllore dell’umidità e scambiatore di calore rotativo con recupero entalpico dell’energia che garantisce il massimo grado di recupero dell’energia termica e dell’umidità dall’aria espulsa per cederla a quella in ingresso.
Il sistema permette di avere i parametri climatici interni controllati, garantisce un ricambio d’aria continuo nei locali occupati e una filtrazione dell’aria per ottenere un buon confort abitativo. La macchina di trattamento dell’aria regola la velocità dei motori per mantenere costanti le pressioni di mandata e prelievo sulla base dei setpoint impostati e al variare delle condizioni del circuito ottimizzando i consumi durante l’esercizio. Ogni locale, infatti, è dotato di un termostatato indipendente che comanda le serrande di regolazione di mandata e aspirazione per ottener e la temperatura desiderata nei locali. Il sistema è in grado di verificare la presenza di persone nei locali e l’eventuale apertura delle finestre, per modo tale da chiudere le serrande e garantire automaticamente la massima efficienza di ventilazione e un risparmio energetico. In ogni caso, il sistema si avvia solo se il sensore di ingresso rileva la presenza di persone o se si superano le soglie di temperatura minima o massima impostate. Lo spegnimento avviene all’inserimento dell’antifurto degli uffici. Il locale server è climatizzato separatamente 24 ore su 24 per mantenere sempre la temperatura controllata.
L’illuminazione degli uffici è realizzata completamente con tecnologia LED Zumtobel comandata da sistema DALI (Digital Addressable Lighting Interface). Negli uffici l’illuminazione è regolata nell’intensità per essere costante sul piano di lavoro e l’accessione/spegnimento avviene in modo automatico in presenza di persone nella stanza e in base all’apporto gratuito della luce naturale. Il sistema permette la possibilità di regolare manualmente all’interno del locale la luminosità e l’accensione e spegnimento delle lampade. I locali e i corridoi di servizio sono dotati di sensori di presenza e luminosità e garantiscono l’accensione dell’illuminazione al solo passaggio di persone.
Il controllo accessi è integrato con il sistema antifurto e permette di accedere utilizzando una chiave trasponder personale. Il sistema permette l’inserimento e disinserimento dell’antifurto, il monitoraggio dei varchi e garantisce lo spegnimento automatico della ventilazione e il monitoraggio dell’apertura delle finestre.
Il sistema domotico funge da collettore dei sistemi precedentemente descritti: integra i sensori di presenza con il sistema DALI dell’illuminazione e, in combinazione con i termostati, regola le serrande di ventilazione, inoltre interagisce con il sistema antifurto per la rilevazione dello stato delle finestre. Il sistema utilizza logiche evolute in base al movimento e comportamento del personale adattandosi a piccole personalizzazioni dell’utente.
Il sistema domotico permette di monitorare la temperatura del locale server e le temperature di mandata del collettore condominiale freddo e caldo per rilevare con anticipo criticità sugli impianti e mandare allert via telefono e SMS se le temperature dovessero salire sopra livelli considerati critici.
E’ utilizzata un’APP su iPad per la visualizzazione e il comando di tutti gli impianti, mentre i parametri della macchina dell’aria sono visibili attraverso webserver integrato. Per mantenere i consumi sotto controllo, il sistema integra due misuratori di energia visualizzabili su web server: uno generale e uno per la sola climatizzazione. Le misurazioni di energia elettrica giornaliere sono archiviate ed elaborate per definire delle strategie di gestione della climatizzazione dei locali.
Consulenza e visita |
Polo Tecnologico per l’Energia, è in grado di fornire consulenza nella progettazione di locali ad uso uffici affiancando all’esperienza in ambito industriale anche quella nel settore dei servizi e implementando le migliori tecnologie, in termini di risparmio energetico. Chiunque sia interessato a vedere personalmente i nostri uffici per fare esperienza del risultato ottenuto può contattarci. |
Fotografie: ©2016 – Zumtobel Srl
Polo Tecnologico per l'Energia srl
Via dei Felti, 38
38015 - Lavis TN
Tel. +39 0461 391535
Fax. +39 0461394497
Contattaci via email
A breve la nuova galleria immagini PTE...