Accedi

Accedi al tuo account

Username
Password *
Ricordami
Sabato 1 Aprile 2023

Teleriscaldamento di Bolzano: quando l’ingegneria incontra l’arte

Un serbatoio di accumulo di oltre 40 metri d’altezza che renderà la città di Bolzano ancora più bella e illuminata


199 mascheramento bolzano

Si stanno ultimando i lavori di realizzazione del nuovo serbatoio di accumulo a servizio del teleriscaldamento di Bolzano (vedi articolo) e nel mese di novembre è stato sbloccato anche il secondo intervento importante per quest’opera. Perché di opera si tratta: sia dal punto di vista ingegneristico, che architettonico. Il secondo intervento riguarda il mascheramento dell’intero serbatoio, trasformandolo nella scultura d’arte contemporanea più grande d’Europa. Polo Tecnologico per l’Energia ha curato la progettazione esecutiva ed ora sta seguendo la direzione lavori di costruzione del serbatoio d’accumulo e a breve anche del mascheramento. Secondo quanto previsto dal progetto, l’impianto di illuminazione sarà composto da un quadro generale, situato ai piedi del serbatoio, da cui si dirameranno 3 dorsali principali di alimentazione. Lungo le dorsali saranno connessi i quadri con le apparecchiature di controllo e comando dei corpi illuminanti.

I 220 corpi illuminanti saranno degli elementi tubolari, lunghi circa 2 metri, con una potenza di circa 20W l’uno. Le lampade saranno fissate internamente, sulle strutture di controvento, ma al contrario di come si possa immaginare, la luce sarà proiettata internamente verso il serbatoio, che a sua volta la rifletterà all’esterno. I corpi illuminanti a LED RGB potranno generare qualsiasi combinazione di colore. Inoltre, saranno controllati separatamente, permettendo infinite configurazioni artistiche e giochi di luce sia fissi che dinamici. 

Di seguito alcune foto del render grafico realizzato dai vincitori.

Per approfondire l’argomento si rimanda all’articolo pubblicato sul quotidiano Alto Adige. II vincitore del concorso di idee per la valorizzazione architettonica del serbatoio di accumulo termico della centrale di teleriscaldamento di Bolzano è stato l’architetto Valentina Bonatolo in collaborazione con lo studio Museum39 e l’artista Julia Bornefeld. Sul sito dell’architetto Bonato e di Museum39 sono presentate le scelte architettoniche ed artistiche adottate.

 

ALTRE NEWS

 

banner-20anni-basso

CONTATTACI

Polo Tecnologico per l'Energia srl
Via dei Felti, 38
38015 - Lavis TN

Tel. +39 0461 391535
Fax. +39 0461394497

Contattaci via email

GALLERIA IMMAGINI

A breve la nuova galleria immagini PTE...

Scroll to top

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner o navigando le pagine, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezione dedicata