L'Earth Overshoot Day segna la data in cui l'umanità esaurisce il suo budget ecologico per quell'anno, ovvero il momento a partire dal quale l'umanità vive oltre le sue possibilità.
In altre parole, dopo questa giornata, stiamo consumando più di quanto la Natura ci concede normalmente e accumuliamo anidride carbonica in atmosfera.
Questo calcolo viene effettuato annualmente dal Global Footprint Network: quest'anno abbiamo consumato in meno di otto mesi le risorse rinnovabili e capacità di sequestro di CO2 che normalmente il Pianeta ci mette a disposizione per dodici. Visto da un altro punto di vista, questo studia evidenzia annualmente il gap tra domanda di risorse ecologiche e servizi e la loro effettiva disponibilità. Secondo gli studi, il 1970 è stato l'anno in cui domanda e offerta erano in pareggio: negli anni successivi siamo sempre stati in debito.
L'Overshoot Day è stato calcolato per la prima volta ventuno anni fa, nel 1993; quell'anno la data corrispondeva al 21 ottobre. Ogni anno questa data tende ad arrivare sempre prima.
Se voi invece volete posticipare la vostra personale data dell'Overshoot Day ogni anno andate su questo sito, calcolatela e adottate uno stile di vita più sostenibile!
Polo Tecnologico per l'Energia srl
Via dei Felti, 38
38015 - Lavis TN
Tel. +39 0461 391535
Fax. +39 0461394497
Contattaci via email
A breve la nuova galleria immagini PTE...