Nelle giornate del 9 e del 10 luglio 2014, una delegazione proveniente dall’Iran è venuta in visita nella città di Trento. La delegazione, composta, fra gli altri da Seyyed Mohammad Mojabi, vice Ministro dell’Ambiente della Repubblica Islamica d’Iran, Reza Pourvaziri Consigliere di Amministrazione del MERC-BLP e Hossein Mohammad Pourzarandi Presidente di City Bank Iran, è parte della commissione tecnico scientifica del progetto DSUE, di cui il Polo Tecnologico è partner.
Il progetto DSUE, è sviluppato in collaborazione con l’Università degli Studi di Trento e il Middle East Research Center – MERC-BLP che mira a diventare uno strumento significativo per le Pubbliche Amministrazioni per rendere il loro territorio sostenibile.
Il progetto, partito nell’ottobre 2013, prevede la creazione di un sito internet, www.dsue.org, che tratterà principalmente di sostenibilità urbana. Al suo interno è prevista un’area riservata per le Pubbliche Amministrazioni dove è possibile trovare un questionario con una lista di domande suddivise per tematiche (ad esempio: trasporti, acqua ecc.) le quali servono per capire la situazione ambientale di una città in quel momento. Dopo aver capito cosa si può migliorare all’interno della città verranno fornite una lista di aziende che possano prendersi cura delle esigenze specifiche di ogni utente e una lista di soluzioni già attuate in altre città virtuose. "Anche se inizialmente il progetto prenderà in esame le città della regione del Medio Oriente - spiega Maurizio Fauri, coordinatore del progetto - il metodo proposto e l'analisi della sostenibilità urbana sono applicabili a tutte le città della terra. Così come la definizione di possibili interventi per il miglioramento ambientale con stesura di progetti tecnici ed eventuale realizzazione delle opere. La città di Trento potrebbe partecipare al progetto e con la propria sostenibilità urbana potrebbe rappresentare un sicuro esempio di confronto per tutte le altre città".
In questi giorni la commissione si è riunita con altri membri per valutare i progressi fatti fino ad ora e per stilare il programma dei prossimi mesi. Nella giornata di mercoledì 9, la delegazione ha fatto visita al nostro studio per parlare di come le nostre competenze nel settore dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili possano essere sfruttate nel territorio iraniano.
Visita il sito del progetto e tieniti informato leggendo le altre news che trattano di questa iniziativa.
Polo Tecnologico per l'Energia srl
Via dei Felti, 38
38015 - Lavis TN
Tel. +39 0461 391535
Fax. +39 0461394497
Contattaci via email
A breve la nuova galleria immagini PTE...