Dal 26 luglio fino al 2 agosto 2014 si sta svolgendo Ecofuturo, Festival delle ecotecnologie e dell'autocostruzione, presso la Libera Comunità di Alcatraz, a Gubbio (PE). Ecofuturo, organizzato dallo scrittore, attore, regista, fumettista e blogger Jacopo Fo, mira ad essere un punto di incontro per poter parlare di energia alternativa, casa ecologica, risparmio energetico, tecnologie dolci, riuso e riciclo, open source, stampanti 3D e molto altro. L'iniziativa, che vanta sostenitori quali WWF, SlowFood Umbria, Ecor e molti altri, vuole essere un punto d'incontro per presentare esempi di innovazioni sostenibili che si stanno sviluppando in Italia, Paese che rimane all'avanguardia in questo settore nonostante la crisi.
Jacopo Fo, in occasione del Festival, interviene su RadioCapital per parlare di alcune possibilità per risparmiare soldi e rendere le città italiane più sostenibili; a tal proposito cita il progetto a cui ha preso parte insieme al prof. Maurizio Fauri per il cambiamento dell'illuminazione pubblica e del riscaldamento nella città di Padova: grazie a questo intervento il Comune risparmia ogni anno dal 2005, anno dell'intervento, un milione e mezzo di euro.
Al fitto programma del Festival ha preso parte anche Maurizio Fauri per condurre una conferenza su efficienza energetica ed incentivi statali.
Secondo Fauri ci sono quattro "leve" per raggiungere l'obiettivo finale di riduzione dei consumi: in primis c'è la situazione in cui una persona si trova costretta a fare qualcosa per adempiere agli obblighi legislativi (ad esempio, in base alle normative italiane, gli edifici di nuova costruzione devono essere almeno di classe energetica B). La seconda leva per ottenere la riduzione dei consumi corrisponde al dare la possibilità di farlo, attraverso ad esempio la realizzazione di nuove opere infrastrutturali.
Le ultime due leve sono di tipo motivazionale; nel primo caso la motivazione è esterna, di tipo economico: una persona può fare delle opere di efficienza energetica nel caso in cui ci siano degli incentivi economici, diretti o indiretti. Quando invece la motivazione è interna alla persona, arriviamo all'ultima "leva", quella forse più importante, in quanto alla base sta un coinvolgimento di tipo etico e personale: "io faccio qualcosa perché credo sia giusto farlo". Fauri sottolinea come questa ultima situazione stia diventando sempre più diffusa anche in Italia grazie a personaggi come Jacopo Fo e alle sue numerose iniziative.
Clicca qui per ascoltare l'intervista completa a Jacopo Fo e qui per lo streaming della conferenza.
Polo Tecnologico per l'Energia srl
Via dei Felti, 38
38015 - Lavis TN
Tel. +39 0461 391535
Fax. +39 0461394497
Contattaci via email
A breve la nuova galleria immagini PTE...