Organizzatore: Associazione Italiana di Elettrotecnica, Elettronica, Automazione, Informatica e Telecomunicazioni - AEIT Sezione Trentino - Alto Adige Südtirol
Mercoledì 3 dicembre 2014 ad ore 14.15
presso Università di Trento - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
Aula T2 - via Mesiano 77, Trento
Silenziosi e a zero emissioni, i veicoli elettrici rappresentano la risposta dell'industria automobilistica alla riduzione dell'inquinamento nei centri urbani per uno sviluppo eco-sostenibile. La mobilità elettrica richiede una evoluzione nella gestione ed il controllo dei sistemi elettrici perché le infrastrutture di ricarica si devono integrare con le reti di distribuzione con tecnologie smart. Per garantire che l'energia elettrica sia disponibile ovunque e in qualsiasi momento si rende necessario realizzare anche in Trentino Alto Adige Südtirol un' ampia diffusione di punti di ricarica ad uso pubblico e privato. Lo scopo del seminario è quello di offrire un momento di incontro e di confronto sulle opportunità e prospettive della mobilità elettrica.
Saranno illustrate le intenzioni regolatorie dell'AEEGSI, le nuove tecnologie, le caratteristiche tecniche e le varie tipologie di impianti di ricarica, con le modalità per l'installazione, la manutenzione e l'allacciamento alle reti di distribuzione. Saranno infine illustrate le esperienze di ACSM del Primiero, di SET Distribuzione a Trento e SEL a Bolzano, e di un imprenditore, pionieri nella nostra Regione dell'introduzione di flotte di veicoli elettrici e di punti di ricarica.
Programma:
Benvenuto e introduzione ai lavori
ALBERTO BRIDI
Presidente Sezione AEIT TAA - Südtirol
Saluto
MARCO TUBINO
Direttore Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
L'efficienza energetica nei trasporti Gli orientamenti dell'Autorità EEGSI Mobilità sostenibile: esperienze e prospettive Sviluppo dei sistemi di gestione di energia e di supervisione delle infrastrutture di ricarica per i veicoli elettrici |
Casi concreti ed esperienze di ACSM nel Primiero Dolomiti energia TN SEL Bolzano Principali vantaggi della mobilità elettrica |
Polo Tecnologico per l'Energia srl
Via dei Felti, 38
38015 - Lavis TN
Tel. +39 0461 391535
Fax. +39 0461394497
Contattaci via email
A breve la nuova galleria immagini PTE...