Accedi

Accedi al tuo account

Username
Password *
Ricordami
Sabato 1 Aprile 2023

Convegno: “Crescere con efficienza”

Grande successo per il convegno informativo organizzato ieri a Trento da Elettropiemme e PTE


141 convegno elettropiemme

Nella mattinata di mercoledì 27 gennaio presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica dell’Università di Trento si è tenuto un interessante convegno informativo, organizzato da Elettropiemme Srl in collaborazione con Polo Tecnologico per l’Energia, improntato sul tema dell’efficienza energetica a cui hanno partecipato circa 30 aziende.

Dopo i saluti e le presentazioni introduttive di Marco Giacometti e Marilena Degli Agostini (rispettivamente Direttore Generale e Consigliere Delegato di Elettropiemme) hanno preso la parola i relatori Maurizio Fauri (Presidente di PTE) e Matteo Manica (Responsabile area Efficienza Energetica di PTE), che hanno illustrato alle aziende presenti in aula alcune tematiche riguardanti l’efficienza energetica e i vantaggi che ne derivano, con particolare riferimento alle diagnosi energetiche. Successivamente il microfono è passato a Massimo Filippi (Elettropiemme), che assieme a Manica ha illustrato i diversi sistemi di incentivazione economica dell’efficienza energetica (Certificati Bianchi, detrazioni fiscali, Conto Termico).

Prima dell’intervento conclusivo di Maurizio Fauri sul ruolo delle E.S.Co., è intervenuto nuovamente Matteo Manica con Paolo Maturi (Elettropiemme) per presentare alcuni esempi e casi applicati di interventi di efficienza energetica.

Elettropiemme

141 convegno elettropiemme 2Controllata da due grandi realtà industriali Gefran e Metra (Gruppo Ensun), leader rispettivamente nella produzione di inverter e di profilati in alluminio, Elettropiemme è oggi uno degli operatori più dinamici e qualificati nel settore. Fondata nel 1964, Elettropiemme inizia la sua attività nel campo degli impianti elettrici industriali progettando e realizzando cabine e quadri elettrici. Nel corso degli anni Elettropiemme inizia a costruire quadri per il settore funiviario e l’automazione industriale, attività per la quale sviluppa un reparto di progettazione elettronica. Elettropiemme vanta una vasta esperienza nella realizzazione di impianti bordo macchina, centrali idroelettriche e impianti fotovoltaici di medie e grandi dimensioni. Elettropiemme realizza impianti elettrici chiavi in mano per i settori terziario e industriale. Elettropiemme é impegnata sin dal 2003 nella realizzazione di soluzioni e servizi per il risparmio energetico, con particolare attenzione ai settori dell'illuminotecnica, efficienza energetica e fotovoltaico.

 

Di seguito è riportata una breve galleria di immagini del convegno, mentre in basso è possibile scaricare tutto il materiale utilizzato dai relatori durante i loro interventi.


 

Allegati:
Accedi a questo URL (http://www.elettropiemme.it/uploads/media/Diagnosi_energetica.pdf)La diagnosi energetica[Convegno 27 gennaio 2016]364 kB
Accedi a questo URL (http://www.elettropiemme.it/uploads/media/Esempi_e_casi_applicati.pdf)Esempi e casi applicati[Convegno 27 gennaio 2016]435 kB
Accedi a questo URL (http://www.elettropiemme.it/uploads/media/Introduzione_al_convegno.pdf)Introduzione al convegno[Convegno 27 gennaio 2016]106 kB
Accedi a questo URL (http://www.elettropiemme.it/uploads/media/Mille_vantaggi_efficienza.pdf)Mille vantaggi dell'efficienza[Convegno 27 gennaio 2016]935 kB
Accedi a questo URL (http://www.elettropiemme.it/uploads/media/Ruolo_ESCo.pdf)Il ruolo delle ESCo[Convegno 27 gennaio 2016]308 kB
Accedi a questo URL (http://www.elettropiemme.it/uploads/media/TEE_e_altri_incentivi.pdf)I TEE e altri incentivi[Convegno 27 gennaio 2016]359 kB

 

banner-20anni-basso

CONTATTACI

Polo Tecnologico per l'Energia srl
Via dei Felti, 38
38015 - Lavis TN

Tel. +39 0461 391535
Fax. +39 0461394497

Contattaci via email

GALLERIA IMMAGINI

A breve la nuova galleria immagini PTE...

Scroll to top

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner o navigando le pagine, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezione dedicata