Durante il corso è stato presentato il nuovo Conto Termico con le nuove modalità semplificate per accedere agli incentivi aumentati rispetto ai precedenti
La nuova versione del Conto Termico DM 16 febbraio 2016 aggiorna la disciplina perl’incentivazione degli interventi di piccoledimensioni per l’incremento dell’efficienzaenergetica per la produzione di energia termicaed elettrica da fonti rinnovabili tramitel’erogazione di contributi da parte del GSE. Atiqual, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Trento e Mitsubischi Electric, ha deciso di organizzare un incontro di aggiornamento per progettisti, installatori, tecnici, energymanager e ESCo sulle novità del Nuovo Conto Termico 2016.
Il corso di formazione che si è tenuto all’Hotel Sartoris a Lavis lo scorso 14 aprile 2016 ha visto una presenza di oltre 40 partecipanti interessati all’argomento che è stato trattato da alcuni docenti esperti in materia. Nella prima parte dell’intervento formativo, l’Avv. Emilio Sani, consulente per gli aspetti normativi e tariffari dei sistemi elettrici, ha illustrati gli aspetti normativi che riguardano sia i privati che le pubbliche amministrazioni, con le varie tipologie di interventi agevolati, i nuovi incentivi, le semplificazioni introdotte e le modalità di finanziamento per gli enti pubblici. La seconda parte a cura del Prof. Maurizio Fauri, docente di Sistemi Elettrici all’Università di Trento, è stata riservata ai nuovi interventi incentivati: trasformazione in “edifici e energia quasi zero”, sostituzione di impianti di illuminazione e installazione di sistemi di controllo automatico di impianti termici ed elettrici (building automation). Una particolare attenzione è stata riservata alle novità, incentivi e criteri d’impiego delle pompe di calore. Infine, grazie alla partecipazione dell’Ing. Matteo Refosco di Mitsubischi Electric è stato dato spazio alle opportunità concrete che potrebbero dare le discusse novità legislative e le nuove tariffe elettriche.
Al termine del corso è stato organizzato un momento conviviale, importante per confrontarsi e scambiarsi opinioni su un tema tanto attuale quanto importante. Agli ingegneri e periti iscritti sono stati riconosciuti anche 4 crediti formativi.
ATIQUAL- Albo di Qualificazione degli Installatori Elettrici Trentini |
![]() L’Albo ATIQUAL aderisce all’UNAE (Istituto Nazionale di Qualificazione delle Imprese d’Installazione di Impianti Elettrici) Associazione culturale, volontaria, senza fini di lucro a cui aderiscono 17 Albi regionali. |
Polo Tecnologico per l'Energia srl
Via dei Felti, 38
38015 - Lavis TN
Tel. +39 0461 391535
Fax. +39 0461394497
Contattaci via email
A breve la nuova galleria immagini PTE...