Sono stati stanziati oltre 1 milione di euro di incentivi destinati a condomini e abitazioni private
L’Assessorato alle Infrastrutture e all’Ambiente della Provincia Autonoma di Trento ha emanato in data 20 maggio due importanti delibere che prevedono agevolazioni economiche per condomini e abitazioni private che intendano attuare misure ed interventi di efficienza energetica. La somma stanziata per l’anno in corso è di oltre 1 milione di euro ripartita nelle varie tipologie di interventi.
Per quanto riguarda i condomini, i requisiti per presentare la domanda è essere composti da più di cinque unità abitative, possedere un amministratore condominiale ed avere una data di costruzione antecedente al 1991. I condomini che intendono usufruire di tali incentivi possono scegliere fra tre opzioni di intervento:
La spesa massima relativa alla progettazione e l’assistenza non può essere superiore a 30.000 euro, mentre la spesa minima ammissibile per l’intervento non può essere inferiore a 2.000 euro. Un ulteriore 5% è conseguibile in presenza dell’approvazione unanime degli interventi da parte dell’assemblea condominiale e gli interventi ammessi a contributo sono i seguenti:
Per le abitazioni private la delibera prevede che la Provincia assumerà a proprio carico gli oneri degli interessi derivanti dall’anticipazione delle detrazioni d’imposta, previste dalle disposizioni statali, per le spese relative agli interventi di ristrutturazione e di riqualificazione energetica, per coloro che realizzano interventi sulle case di abitazione.
Attualmente la detrazione fiscale statale è ammessa sul 50% delle spese di ristrutturazione edilizia (limite massimo di detrazione pari a 48.000 euro per ciascuna unità immobiliare) e del 65% in caso di riqualificazione energetica (limiti massimi di detrazione di 100.000, 60.000 e 30.000 euro a seconda della tipologia di intervento).
Il contributo permetterà di finanziare gli oneri corrispondenti agli interessi relativi ad un contratto di mutuo stipulato con uno degli istituti di credito convenzionati per un importo di almeno 10.000 euro. Il contributo totale è suddiviso e concesso in dieci rate di pari importo, su una spesa minima di 20.000 euro.
Le domande di contributo saranno ammesse secondo l’ordine cronologico di presentazione e potranno essere presentate a partire dal 1 luglio e fino al 30 novembre da parte di persone residenti in Trentino e proprietarie dell’edificio ad uso abitativo costruito sul territorio provinciale, in cui sono previsti gli interventi di ristrutturazione e/o riqualificazione energetica che lo Stato ammette a detrazione d’imposta.
Assitenza PTE |
Possiamo fornire assistenza per la redazione della diagnosi energetica dell'edificio e per tutte le attività di progettazione, direzione lavori e assistenza tecnica necessarie per l’esecuzione degli interventi. Inoltre, possiamo assistervi nella realizzazione di un sistema di contabilizzazione del calore che sarà prossimamente obbligatorio. |
Di seguito è possibile scaricare le due presentazioni della Provincia di Trento che presentano il progetto.
Polo Tecnologico per l'Energia srl
Via dei Felti, 38
38015 - Lavis TN
Tel. +39 0461 391535
Fax. +39 0461394497
Contattaci via email
A breve la nuova galleria immagini PTE...