Image

Transizione energetica: online le mappe per pianificare lo sviluppo delle rinnovabili in Italia

 

Il GSE ha lanciato due strumenti fondamentali per Regioni, Province Autonome e operatori del settore:

 

• Piattaforma delle Aree Idonee (PAI)
• Mappa delle Zone di Accelerazione

 

Grazie a dati aggiornati e a una visione territoriale integrata, sarà più semplice individuare dove installare nuovi impianti a fonti rinnovabili e velocizzare le autorizzazioni.
Con il nuovo Decreto Infrastrutture, anche le aree industriali diventano zone di accelerazione: un passo concreto per ampliare il potenziale installativo e semplificare i processi.
Resta però il nodo della recente bocciatura del TAR, che ha chiesto criteri più puntuali e condivisi per classificare le aree idonee. Il Governo ha annunciato un confronto con le Regioni per superare lo stallo.
Se vuoi saperne di più: areeidonee.gse.it